
Spesso nel nostro blog consigliamo di trascorrere un po ‘ di tempo in famiglia – e quello trascorso a guardare i migliori film classici è
Vi invitiamo a creare anche intorno a voi un ambiente fantastico, con un cappello, una corona da principessa o semplice una bacchetta magica. Create l’atmosfera per rendere ancora più divertente questa serata in casa a guardare in migliori film fantasy degli anni ’80 .
Willow
Se siete cresciuti negli anni ’80, è quasi impossibile che non abbiate visto qualche replica di Willow , la storia di un contadino di un piccolo villaggio di nani che aspira a diventare uno stregone e che aiuterà la piccola Elora Danan, a sconfiggere la malvagia strega regina Bavmorda… Un film classico che non dovrebbe mancare nella collezione.
E ‘ per loro perché : imparano che la dimensione del corpo non importa ma, che conta è quella del cuore .
E ‘ per voi, perché : vale la pena vedere un giovane Val Kilmer diretto da Ron Howard in una bellissima sceneggiatura di George Lucas.
Il volo dei Draghi
Uno dei meno popolari in lista, Il volo dei Draghi è un’avventura fantasy epica in cui un giovane scienziato deve lottare per la sopravvivenza di un mondo magico .
E ‘ per loro perché : cosa c’è di meglio che salvare la magia ? Inoltre è uno dei pochi film fantassy degli anni ‘80 con una protagonista femminile che non deve solo aspettare pazientemente di essere salvata .
E ‘ per voi, perché : uno stile moderno che vi piacerà subito . La colonna sonora originale è di Don MacLean , conosciuto per il suo pezzo American Pie del 1921 , che ha composto il tema principale “The Flight of Dragons ” .
http://www.youtube.com/watch?v=Ep2IBda3gvM
Il mio vicino Totoro
Un classico film “anime” giapponese degli anni ’80 che ha impiegato oltre un decennio per raggiungere il pubblico di tutto il mondo. Ma ne è valsa la pena.
Due sorelle, in una nuova casa fanno la conoscenza di esseri soprannaturali, tra cui Totoro, e maturano imparando il rispetto per la natura. Una visione poetica del regista Miyazaki a cominciare dalla coesistenza tra quotidiano e fantastico;
E ‘ per loro perché : questo film va oltre ogni precedente concezione di fantasia offrendo ai tuoi figli un nuovo mondo da esplorare .
E ‘ per voi, perché : la storia dietro l’ apparente fantasia è quella del difficile rapporto padre/figli in assenza della madre.
Labirynth
Splendide scenografie e personaggi ispiratissimi in un concentrato di inventiva che sequenza dopo sequenza si fà apprezzare senza rimanere mai a corto di idee. Il regno di Jareth è un magico labirinto in continua evoluzione,ricco di trabocchetti,insidie,rebus,passaggi segreti e indovinelli di ogni genere che finisce per rappresentare per la protagonista un complesso quanto efficace percorso di formazione e maturazione psicologica e caratteriale.
E ‘ per loro perché : si identificano con il ruolo principale di Sarah, forte e determinata non si arrende…
E ‘ per voi, perché : un grande David Bowie, una giovane e brava Jennifer Connelly diretti da Jim Henson, babbo dei Muppets, e scritto da Terry Jones, testa pensante dei Monty Python,
http://www.youtube.com/watch?v=bhfQen7Myy4
i Goonies
I Goonies è diventato un vero film di culto che viene twittato e postato su FB da hipsters e fan di tutto il mondo, anche se è uscito nel 1985. Una delle prime opere di Steven Spielberg che terrà incollati alla tv .
E ‘ per loro perché: hanno la possibilità di vedere i loro genitori divertirsi proprio come loro . Un’esperienza davvero coinvolgente.
E ‘ per voi, perché : è The Goonies già solo sentendo i nomi Myckey , Bocca o Chunk si sente di voler trovare il tesoro di One – Eyed Willie
La storia infinita
Tratto dal romanzo di Michael Ende del 1979 che come la sua versione cinematografica è stato distribuito in tutto il mondo. Ende ha detto che il suo desiderio era fare scoprire ai suoi lettori il loro posto nel mondo , cercando all’interno della propria immaginazione .
E ‘ per loro perché : la storia di Sebastian e del suo viaggio dentro FANTÀSIA seguendo le avventure Atreyu, cacciatore del bufalo purpureo e dell’Imperatrice Bambina
E ‘ per voi, perché : con la sua colonna sonora ricorderete i vecchi tempi godendo di un film a lungo dimenticato.
E ‘ sempre consigliabile guardare i film con i figli in modo da poter spiegare loro eventuali dubbi che potrebbero sorgere . Allo stesso vale la pena verificare prima se i film sono o meno adatti alla sensibilità dei propri bambini che diversamente potrebbero turbarsi o spaventarsi anche guardando film di fantasia.
Photo credit: Scott Howard

Sappiamo tutti quanto sia importante trascorrere del tempo in famiglia , ma trovarlo può essere difficile a causa di orari frenetici e attività extrascolastiche. Ma se c’è qualcosa che ci permette di stare tutti insieme per un paio d’ore di divertimento è un film.
Ecco alcuni consigli per una bella serata in famiglia:
Decidere il giorno e un orario che vada bene per tutti, preparare qualcosa di stuzzicante e divertente come popcorn o biscottini e scegliere il film adatto all’età dei bambini e al momento…se è Natale non sceglieremo un film che parla delle vacanze estive! Al termine, cogliere l’occasione per parlare con loro dei personaggi, delle scene preferite e di cosa hanno recepito del morale della storia .
I film non solo offrono visioni di altre culture o di eventi storici , ma sono anche un modo per introdurre i bambini a temi che li interesseranno crescendo. Ecco un elenco dei nostri film preferiti e alcuni suggerimenti per avviare conversazioni di confronto con i bambini .
Toy Story. Animazione. Dai 4 anni
Argomenti da discutere: l’amicizia , rivalità e lealtà . I vostri bambini credono che i loro giocattoli siano reali ?
Giocare vs guardare la TV . Qual è il tuo giocattolo preferito ? Come esprimi le tue opinioni? Come affrontare con i vostri figli il problema della possessività?
Il Libro della giungla . Animazione. Dai 4 anni
Argomenti da discutere : L’importanza dell’ amicizia e di trovare una famiglia, qualunque essa sia. Perché i lupi scelgono di adottare Mowgli ? Quali capacità ha Mowgli ? Cosa impara Mowgli dalle scimmie ? Qual è la tua canzone preferita ?
Alla ricerca di Nemo . Animazione. Dai 5 anni
Argomenti da discutere: Quali sono le qualità e i difetti di Nemo ? Quali abilità hanno i vostri figli? E voi ? L’ importanza della memoria . Come fanno i personaggi a scoprire se stessi ? Quali cose positive accadono nel film ? Il rimorso e la perdita .
Ratatouille . Animazione. Dai 5 anni
Argomenti da discutere: Fingere di essere qualcuno che non sei . I lavori che si fanno in altri paesi. Cucinare è divertente e chiunque può farlo . Quali animali hanno la capacità di comunicare o di interagire con gli esseri umani ? Perché è così importante avere una mente aperta ?
Gli Incredibili . Animazione. Dai 6 anni
Argomenti da discutere : Quale super potere vorreste avere e perché? Quale sarebbe il tuo costume ideale da supereroe ? Quali difetti hanno i personaggi ? E voi ? Quali sono i tuoi talenti ?
Il Mago di Oz . Film. Dai 6 anni
Argomenti da discutere : Che cosa distingue ogni personaggio e come si identificano ? In cosa voi e vostri figli siete particolarmente bravi ? Come si ottiene o si perde il potere in Oz ?
Monsters & co. Animazione. Dai 5 anni
Argomenti da discutere : Abbiamo paura delle cose che non capiamo ? Di che cosa hai paura? E i vostri figli ? Come si può aiutare qualcuno che ha paura del buio ? Qual è il personaggio più spaventoso ? Cosa insegna il comportamento di Sulley ?
Il Re Leone . Animazione. Dai 6 anni
Argomenti da discutere: la cultura e gli animali africani . Che cosa possiamo fare per proteggere e rispettare la natura ? Come Simba , lasciate che i vostri bambini scoprano chi sono . Cosa ti rende felice ? Cosa ti fa divertire ? L’importanza di affrontare i problemi invece di evitarli .
Pippi Calzelunghe . Film . Dai 7 anni
Argomenti da discutere : Che cosa distingue Pippi dal resto delle bambine nel film? L’importanza di essere ottimisti . Cosa rende Pippi così adorabile ? Quali qualità hanno i vostri figli e voi ? E se Pippi fosse un bambino ? Perché non ha genitori? In cosa la casa di Pippi diversa dalla tua ?
La città incantata. Animazione. Dai 9
Argomenti da discutere : Il coraggio della ragazzina protagonista . Cosa pensano i vostri figli degli spiriti ? Il tema della natura e dell’ambiente . Che film o libri ci ricordano il protagonista ? ( cappuccetto rosso ) . Confrontare i due personaggi.

Juegorama 2013, lo studio annuale sui bambini di Famosa , è quasi concluso e come sempre con un sacco di informazioni interessanti da non perdere . Il tema di quest’anno è ”il giocattolo responsabile” , ma in attesa di vedere i risultati dell’indagine, vi riportiamo le notizie e più interessanti delle precedenti edizioni di Juegorama.
Il Juegorama 2010 sollevava questioni interessanti riguardo il cambiamento avvenuto nel modo in si gioca e si interagisce con i giocattoli .
Se siete tra quelli che pensano che i bambini non giochino all’aperto tanto quanto prima ,avete ragione . Dalle analisi di Juegorama sappiamo che se “prima” ( quando i genitori intervistati erano bambini ) chi giocava “fuori” era il 52 % , ora è il 44 % dei bambini .
Oltretutto se guardiamo agli adolescenti la percentuale scende al 20 % . Ma come potrebbero i bambini del XXI secolo giocare dopo la lezione di inglese , karate e ginnastica , e dopo i compiti?. E’ aumentata infatti la percentuale di bambini che giocano prima di andare a letto ( il 9%) e durante il week end (14 %) .
Tuttavia, la percezione dei genitori è nella maggioranza (il 68 % ) che i bambini giochino il tempo sufficiente.
I giocattoli preferiti dai bambini sono cambiati , adattandosi ai nuovi spazi di gioco . Un tempo, il primato indiscusso era delle bambole ‘( 28 % ) , altri giochi preferiti erano il calcio e il salto alla corda. Ora , i videogiochi impegnano nel gioco il 26 % dei bambini
È interessante notare , tuttavia , che bambole e animali di peluche rimangono il ’ giocattolo del cuore ‘ preferito (65%).
Cambiano gli spazi , cambiano i giocattoli e i compagni di gioco . Le ore di gioco individuale sono raddoppiate con l’introduzione dei giocattoli “intelligenti” che hanno azzerato la necessità di interazione con altri bambini . I nonni assumono un ruolo importante nel gioco con i nipoti , ma il grande cambiamento è stato portato dai genitori , che ora giocano il 30 % in più con i loro figli .
Natale si avvicina e l’edizione 2013 di Juegorama ci anticipa cosa accadrà . I genitori intervistati ci dicono che la spesa media per i giocattoli di quest’anno è circa € 18o e ci raccontano della loro difficoltà di “di dire di no a un bambino . ”
Guardando i dati di Juegorama 2012 vediamo che il 39 % dei genitori acquista ai loro figli tutto o più di quello che chiedono, mentre il 38% la metà.
Grazie alle indagini di Juegorama sappiamo anche che ci piace organizzare gli acquisti di Natale ( al 85%) con largo anticipo ,e che il 40 % ha fatto acquisti di giocattoli un mese prima.
L’edizione 2011 di Juegorama ci indicava che i bambini oggi passano una media di mezz’ora al giorno davanti alla tv, mentre negli anni 90 si parlava di 3 o 4 ore e che i peluche e le bambole sono i giocattoli con cui giocano di più .

Abbiamo tutti sentito dire o visto noi stessi quanto facilmente i bambini utilizzano tablet, smartphone e ogni altro ‘ dispositivo moderno ‘ . Sembra che più è sofisticato e hi-tech , più facile lo trovano . E ‘una cosa generazionale ?
Se a 5 anni una bambina utilizza il touch screen di un telefono più velocemente di suo padre, questo deve essere considerato un oggetto di design di successo . Visionari come Steve Jobs erano ossessionati dall’usabilità , cioè dall’idea che i dispositivi dovessero essere totalmente intuitivi per poter essere utilizzati da tutti.
I nostri figli sono considerati nativi digitali in un era in continua evoluzione anche per gli adulti. Noi aspettiamo con impazienza l’uscita dell’ultimo dispositivo, mentre per loro è già parte del mondo in cui vivono. Per quanto ne sa un bambino, i cellulari hanno sempre avuto questo aspetto , così come l’app di Angry Birds che abbiamo installato.
I social media sarebbero inutili senza gli adolescenti, ed i genitori cercano di fare del loro meglio per adattarsi e conoscere meglio questo nuovo mezzo di comunicazione sia perché vorrebbero avere un rapporto alla pari con i propri figli sia perchè per poterli controllare devono assolutamente conoscerne i meccanismi, quindi devi essere una mamma con un profilo Facebbok e avere l’amicizia di Mark Zuckerberg!
Facebook sta perdendo molti utenti tra gli adolescenti che sembrano preferire Tumblr o Twitter . In un recente sondaggio condotto negli Stati Uniti , la risposta data al ‘ perché non sei su Facebook ? ‘ E’ stata – perché c’è anche la mamma.
Questo comportamento dei più giovani è già in grado di modellare il nostro relativamente ai modelli di intrattenimento.The Hollywood Reporter da voce alle preoccupazioni di alcuni distributori cinematografici che vedono l’attenzione delle nuove generazioni più verso il web che non verso il ‘ grande schermo ‘. Per loro tv e cinema sono superati…
Secondo il sondaggio realizzato per THR di Los Angeles , vogliono andare al cinema solo se possono utilizzare i loro smartphone durante la proiezione . Non perchè vogliono giocare a Candy Crush o telefonare a qualcuno, loro vogliono poter condividere con la community quello che sta succedendo sullo schermo, e quindi collegarsi a Twitter, facebook, foursquare ecc…
Questa idea non piace agli spettatori più anziani, che la vedono come semplice mancanza di rispetto , anche se gli esperti concordano sul fatto che sarà verosimile nel prossimo futuro ricreare anche al cinema un ambiente social.
Il nuovo modo di intendere l’ intrattenimento , in cui l’esecuzione di una cosa alla volta non è sufficiente , ha origine quasi sicuramente dai programmi tv interattivi e dietro a questo nuovo pensiero ci sono i nostri figli…
Le reti televisive di tutto il mondo stanno cercando di ritagliarsi il loro spazio tra questo nuovo pubblico 2.0 che non rinuncia a utilizzare i social per fermarsi a guardare la tv, ma che fa entrambe le cose contemporaneamente. L’obiettivo? vedere la partita , un film, una soap e commentarli direttamente con gli mici!
Il numero di telespettatori negli Stati Uniti twittano mentre guardano i loro programmi preferiti è cresciuto del 10 % nel 2012 , ad una media del 36 % secondo il più recente rapporto Nielsen . Tuttavia, questo aumento non è dato da un pubblico di bambini , ma da uomini e donne di mezza età che forse, solo forse , hanno visto i propri figli divertirsi così tanto nel farlo…

In Italia già da diversi anni le bambole Nenuco sono conosciute e amate ma, l’accoglienza che ha riscontrato negli Stati Uniti non era affatto prevedibile. Rende ancor più importante questo successo il fatto che siano state apprezzate l’innovazione e la qualità .
NENUCO è stato presa d’assalta dalle bambine americane , ma non è passato inosservato tra i genitori. Infatti My Little NENUCO Viaggia Con Me ha vinto il premio Parent’s Choice Foundation America del 2013 come miglior giocattolo dell’anno , il più alto riconoscimento internazionale che un giocattolo possa ottenere. Siamo molto orgogliosi e grati per questo riconoscimento che premia lo sforzo, l’attenzione e l’entusiasmo con cui Famosa opera tutti i giorni.
I Parent’s Choice Awards sono considerati gli Oscar del settore intrattenimento per bambini, perché premiano oltre alla categoria dei giocattoli anche riviste , libri, DVD , programmi tv o videogiochi .
La giuria del Parent’s Choice Awards è composta da esperti provenienti da diversi settori, dal 1978 sono sempre attenti alle innovazioni del mercato , e ai giocattoli o libri in grado di trasmettere valori positivi ai nostri bambini.
Tuttavia, il comitato genitori è fondamentale nella fondazione perchè valuta il gioco in base alla sua sicurezza e qualità come farebbe qualsiasi di noi nello scegliere un gioco. Infatti hanno premiato NENUCO perchè la bambola è realizzata in materiale morbido e profumato. Inoltre è dotato di un proprio seggiolino per l’auto, con le istruzioni per montarlo e le indicazioni sulla sicurezza.
My Little NENUCO Viaggia Con Me nel 2013 è stato premiato anche con il Premio PAL per la promozione e lo sviluppo del linguaggio durante il gioco.
Vediamo gli altri premi assegnati:
Parent’s Choice Foundation ha valutato ‘The Economics Book’ di DK Publishing il miglior libro del 2013 per i ragazzi da 12 anni in su . Un lavoro didattico che in un modo semplice, divertente e con una bella grafica spiega l’economia e il mondo del lavoro. Un manuale pratico che anche per un genitore potrebbe essere interessante.
National Geographic for kids ha invece vinto la medaglia d’oro nella categoria rivista per bambini, un premio che molto spesso gli viene assegnato . Il premio per la migliore applicazione è stata dato a PEEP Quack’s Apples, un gioco gratuito molto coinvolgente che sfida i ragazzi con quiz sempre più difficili .
‘Rethinking Dyslexia’ è stato votato come il miglior documentario per averci offerto una visione chiara di questa malattia e mostrato le speranze e necessità di coloro che ne soffrono.
Nella sezione tv Nick News per i bambini è stato premiato come il miglior show televisivo nel 2013 . Linda Ellerbee , 68 anni ha un pubblico di milioni di adolescenti grazie al suo modo informale di raccontare cosa succede nel mondo .
Queste sono alcune delle scelte per il 213 del Parent’s Choice Awards America riguardo il tempo libero e il gioco dei nostri figli…quali sono le tue? Raccontacele sulla nostra pagina FB!